Progettare le proprie vacanze nelle Marche non è un’impresa facile: c’è così tanto da fare che non si sa cosa scegliere. Questa regione del centro-Italia offre ai suoi visitatori mare e montagna, splendidi parchi naturali, un patrimonio artistico degno di nota e itinerari enogastronomici indimenticabili. Chi ama trascorrere le vacanze a mare, sappia che le spiagge marchigiane vantano ogni anno un gran numero di Bandiere Blu, sinonimo di mare cristallino. Fra le località balneari più note ricordiamo Gabicce mare, situata al confine con la riviera romagnola e altrettanto organizzata nell’offerta ai turisti, dalle spiagge attrezzate ai locali notturni. Da qui verso sud, sino a San Benedetto del Tronto, tutta la costa è caratterizzata da sabbia fine e mare limpido. In molti scelgono di trascorrere le vacanze nelle Marche anche per i suoi parchi – nazionali e regionali – in cui poter praticare sport all’aperto, come trekking o mountain bike. Se vi appassiona la montagna non perdete un’escursione alle grotte carsiche sotterranee, situate all’interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. Un’altra grande attrattiva di questa piccola regione sono i suoi borghi storici. Potreste pensare a delle vacanze a Urbino - dallo stupendo centro storico patrimonio dell'umanità UNESCO - ma anche ad Ascoli Piceno, Recanati, Pesaro e Ancona, tutte città storiche da scoprire. Infine, delle Marche apprezzerete la cucina locale: non perdete l’assaggio dei “vincisgrassi”, le deliziose olive ascolane e il tipico “brodetto marchigiano”.