Impossibile resistere alle vacanze in Sardegna, isola avvolta nel mistero di antiche tradizioni, selvaggia quanto basta. Spesso viene associata alle vacanze a mare, per la bellezza delle sue spiagge bagnate da acqua trasparente, ma questa terra ha anche molto da offrire a chi ama immergersi nella natura seguendo percorsi naturalistici. Escursionisti appassionati di trekking o mountain bike troveranno “pane per i loro denti” nella Sardegna dell’entroterra. Chi ama l’archeologia, invece, potrà visitare diversi siti archeologici d’interesse nella zona di Alghero e Arzachena, come i nuraghi “Albucciu” e “La Prisgiona”, antiche costruzioni megalitiche. Soprattutto in estate le vacanze in Sardegna sono sinonimo di divertimento, spiagge assolate e buona cucina. Le maggiori località turistiche dell'isola si trovano nella costa nord-occidentale - il tratto che va da Olbia ad Alghero - dove migliaia di visitatori affollano le famose spiagge della Costa Paradiso, della Costa Smeralda, Porto Rotondo e Porto Cervo. Qui lo svago e la movida notturna sono assicurati. Sempre a nord sono imperdibili l’isola di Caprera e quella della Maddalena. Le vacanze a mare in Sardegna sono una meta ambita anche per gli amanti delle immersioni subacquee, che si recano in maggioranza nella costa sud dell’isola, compresa fra Villasimius e Sant'Antioco. Infine, non perdete le delizie dell’enogastronomia sarda, in cui si mescolano i prodotti della terra e del mare. Il delizioso “pane carasau”, i formaggi locali, il “Liquore di Mirto”, sono solo alcuni dei prodotti tipici assolutamente da provare.